La mangusta dalla coda bianca [Ichneumia albicauda]
Aspetto
Non c'è differenza di dimensioni tra i maschi e le femmine in quanto sono simili visivamente e fisicamente, pesando 4,3 kg e lunghi 1,1 m. Hanno un colore del mantello grigio scuro e hanno lunghi peli bianchi distintivi. Hanno zampe nere con gli arti anteriori più corti di quelli posteriori.
Dieta
La mangusta dalla coda bianca ha una dieta che consiste principalmente di insetti, termiti, scarafaggi, cavallette e grilli. Sono stati anche conosciuti per nutrirsi di rane, roditori e serpenti.
Allevamento
La mangusta dalla coda bianca dà alla luce una cucciolata di circa 3 piccoli dopo un periodo di gestazione di circa 2 mesi. L'accoppiamento avviene nei mesi estivi, tra novembre e dicembre.
Comportamento
Non si sa molto sulle abitudini comportamentali della mangusta dalla coda bianca a parte che sono animali molto solitari e vivono in piccoli clan.
Habitat
La mangusta dalla coda bianca preferisce le aree vicino a fonti d'acqua permanenti, vicino a savane e boschi.